Le soluzioni per il controllo accessi di Rosslare Ltd, produttore leader nell’ambito della Sicurezza Aziendale e distribuiti da Veneta Time 2, garantiscono la protezione dei beni aziendali e il controllo delle persone effettivamente presenti in azienda, integrandosi, all’occorrenza, con i sistemi di videosorveglianza e rilevazione presenze per avere immediatamente la lista dei presenti in azienda in caso di allarme incendio. Controllare gli accessi in ufficio e in azienda con il badge di prossimità RFID, con PIN o, grande novità, tramite lettore biometrico è facile con i nostri sistemi composti da centralina di controllo e lettore di badge.
Veneta Time gestisce la distribuzione dei prodotti Rosslare nel Veneto e nel Nord Italia.
Numerosi sono i vantaggi di avere un controllo accessi Veneta Time 2:
- Controllare, limitare e monitorare le persone/i mezzi negli ambienti
- Ridurre i costi del personale in azienda,
- Forniscono dati esatti della corrispondenza tra i costi del personale esterno e i tempi effettivamente fatturati.
- Garanzia della certezza delle informazioni in tempo reale e, di conseguenza, adempimento agli obblighi di legge in caso di emergenza tramite la stampa in tempo reale della lista dei presenti.
- Dati online e sempre aggiornati, quindi sempre pronti e disponibili.
- Lista presenti online per norme antincendio.
In poche parole, un sistema di controllo accessi Veneta Time 2 semplifica, ottimizza e velocizza la gestione dei passaggi di persone e mezzi in azienda, oltre a garantire la tutela dei segreti e dei prodotti aziendali in maniera semplice e moderna. Veneta Time installa sistemi di controllo degli accessi nel Veneto e nel Nord Italia. Fornitura di sistemi per la gestione da 1 porta a 500 porte. Soluzione apri porta in rete ethernet TCP/IP o solo lettore di badge stand alone. Possiamo fornirvi il controllo degli accessi via web per programmare codice di accesso da internet, abilitare un badge via web, cancellare un badge via web oppure verificare le persone presenti in ufficio con accesso ad internet.
La fornitura e installazione di tornello fanno parte delle nostre competenze. Studiamo la soluzione con il tornello ideale per ogni cliente. Alcuni preferiscono il tradizionale tornello a tripode, altri utilizzano il tornello a vetri mobili, per esigenze speciali abbiamo i tornelli a tutta altezza. Abbiamo anche il tornello a doppio braccio che consente un notevole risparmio per installazioni con molti varchi da gestire. Vi presentiamo le nostre soluzioni nei sistemi per il controllo dei varchi di accesso con tornelli motorizzati.
Unità di controllo accessi Rosslare – centraline di gestione
Per gestione porta singola o accessi multipli con monitoraggio e controllo transiti, tramite testine di lettura collegate a unità (o centraline) di controllo accessi abbinate a software gestionali. Soluzione performante ed affidabile per controllare l’accesso di uno o più varchi, che permette di definire i criteri di apertura e di monitorarne l’effettivo utilizzo, rilasciando la lista dei presenti in conformità alla legge sulla sicurezza.
I sistemi di controllo accessi Veneta Time 2 rispondono alle esigenze anche di ambienti molto complessi come aziende multi sito.
Unità (o centralina) di controllo accessi: le unità (o centraline) di controllo accessi servono per gestire e configurare le regole di accesso, che riguardano per esempio gli utenti, i lettori di badge e i segnali di entrata e di uscita: è la parte hardware di un sistema di controllo accessi. Essa riceve i dati dalla testina di lettura e, confrontandoli con quelli che sono stati in essa impostati, mette in moto un sistema che permette di programmare, limitare l’accesso e controllare chi può entrare in una determinata zona, utilizzando diversi sistemi di riconoscimento. La centralina deve essere sempre collegata ad un software gestionale, che permette l’elaborazione dei dati.
Testina di lettura: la testina di lettura corrisponde al lettore (di badge, biometrico o tastiera per la digitazione del codice PIN), ovvero quell’apparecchio collegato alla centralina che, tramite il passaggio del badge, l’inputazione del dato biometrico o la digitazione del codice PIN personale, permette l’identificazione dell’utente. È la testina di lettura che trasmette i dati alla centralina, la quale determinerà l’accesso o meno dell’utente all’area assegnata al lettore in base alle configurazioni inserite dall’Amministratore. Le testine di lettura Rosslare – Veneta Time 2 sono disponibili anche nelle versioni MiFare, DESfire, HID e NFC e comunicano con elettronica di comando in wiegand e clock & data.
Software gestionale: permette di impostare e configurare le centraline con i dati relativi agli utenti (quali fasce orarie, restrizioni ecc) che limitano, controllano e monitorizzano gli accessi degli utenti stessi a determinate aree aziendali, al fine di preservare la sicurezza degli stessi.
In un sistema di controllo accessi, i tre elementi sopra descritti non possono esistere gli uni senza gli altri.
Qui di seguito alcuni potete scoprire i nostri prodotti per il controllo degli accessi cliccando sulle immagini:
LETTORI APRI PORTA PER CENTRALINE DI CONTROLLO:
Questa tipologia di lettori deve essere collegata alla centralina di controllo accessi: l’utente, potrà passare il badge su di esso o immettere un codice PIN personale, che verrà riconosciuto attraverso l’invio dei dati dal lettore alla centralina AC.
I lettori apriporta sono denominati anche come tastiere o testine di lettura e vengono utilizzati per riconoscere l’utente per mezzo di un pin, un badge o tramite l’impronta digitale. Inviano i dati alla centralina, la quale andrà a determinare l’accesso o meno dell’utente all’interno dell’area assegnata in base a quanto configurato dall’Amministratore. Sono disponibili anche nelle versioni MiFare, DESfire, HID e NFC e comunicano con le centraline in modalità wiegand e clock & data.
Clicca sull’immagine per scoprire le caratteristiche dei nostri prodotti:
LETTORI STAND ALONE:
I lettori Stand Alone sono lettori programmabili che funzionano in maniera autonoma, senza interagire con alcun software.
Possono essere utilizzati per apertura porte, armadi o apparati che necessitano il controllo. Permettono di riconoscere l’utente grazie ad un Pin Code digitato su tastiera, un badge o impronta digitale a seconda del modello installato. Il dispositivo, una volta riconosciuto un utente autorizzato, chiuderà il contatto facendo scattare la serratura per accedere all’area controllata.
Clicca sull’immagine per scoprire le caratteristiche dei nostri prodotti:
ARMADI DI SICUREZZA KEYBOX
Gli armadietti di sicurezza Key Box servono per custodire in sicurezza oggetti e chiavi.
La serie S – System è gestibile tramite software su penna USB Key Win 5 Light; il modello Key Box 9015 SC è gestibile con Key Win 6, il programma in cloud.
Clicca sull’immagine a fianco per scoprire le caratteristiche dei nostri prodotti: